Un dramma realistico, teso come un thriller, che trasporta lo spettatore nella quotidianità estenuante di una corsia ospedaliera svizzera, mettendo in luce la crisi globale della professione infermieristica.
in edizione restaurata in occasione del 50° anniversario
Uno dei casi cinematografici dell'anno scorso, grande successo in Inghilterra dopo la presentazione al Sundance, arriva finalmente in Italia: la vera storia del trio Kneecap diventa un biopic musicale sui generis, dichiaratamente ispirato a Trainspotting e L'odio.
Un dramma realistico, teso come un thriller, che trasporta lo spettatore nella quotidianità estenuante di una corsia ospedaliera svizzera, mettendo in luce la crisi globale della professione infermieristica.
in edizione restaurata in occasione del 50° anniversario
Uno dei casi cinematografici dell'anno scorso, grande successo in Inghilterra dopo la presentazione al Sundance, arriva finalmente in Italia: la vera storia del trio Kneecap diventa un biopic musicale sui generis, dichiaratamente ispirato a Trainspotting e L'odio.
Un dramma realistico, teso come un thriller, che trasporta lo spettatore nella quotidianità estenuante di una corsia ospedaliera svizzera, mettendo in luce la crisi globale della professione infermieristica.
Uno dei casi cinematografici dell'anno scorso, grande successo in Inghilterra dopo la presentazione al Sundance, arriva finalmente in Italia: la vera storia del trio Kneecap diventa un biopic musicale sui generis, dichiaratamente ispirato a Trainspotting e L'odio.
Un dramma realistico, teso come un thriller, che trasporta lo spettatore nella quotidianità estenuante di una corsia ospedaliera svizzera, mettendo in luce la crisi globale della professione infermieristica.
Uno dei casi cinematografici dell'anno scorso, grande successo in Inghilterra dopo la presentazione al Sundance, arriva finalmente in Italia: la vera storia del trio Kneecap diventa un biopic musicale sui generis, dichiaratamente ispirato a Trainspotting e L'odio.
Un dramma realistico, teso come un thriller, che trasporta lo spettatore nella quotidianità estenuante di una corsia ospedaliera svizzera, mettendo in luce la crisi globale della professione infermieristica.
Uno dei casi cinematografici dell'anno scorso, grande successo in Inghilterra dopo la presentazione al Sundance, arriva finalmente in Italia: la vera storia del trio Kneecap diventa un biopic musicale sui generis, dichiaratamente ispirato a Trainspotting e L'odio.
Un dramma realistico, teso come un thriller, che trasporta lo spettatore nella quotidianità estenuante di una corsia ospedaliera svizzera, mettendo in luce la crisi globale della professione infermieristica.
Uno dei casi cinematografici dell'anno scorso, grande successo in Inghilterra dopo la presentazione al Sundance, arriva finalmente in Italia: la vera storia del trio Kneecap diventa un biopic musicale sui generis, dichiaratamente ispirato a Trainspotting e L'odio.
Un dramma realistico, teso come un thriller, che trasporta lo spettatore nella quotidianità estenuante di una corsia ospedaliera svizzera, mettendo in luce la crisi globale della professione infermieristica.
Uno dei casi cinematografici dell'anno scorso, grande successo in Inghilterra dopo la presentazione al Sundance, arriva finalmente in Italia: la vera storia del trio Kneecap diventa un biopic musicale sui generis, dichiaratamente ispirato a Trainspotting e L'odio.
Hai bisogno di informazioni? Contattaci in orario apertura casse al numero
+39 0248951802 - Fax 0247710480
oppure inviaci una email a:
info@cinemamexico.it